Molto più di una carriera discografica quella di GINO PAOLI che ha scritto alcune tra le più belle pagine della musica italiana. Originario di Monfalcone, è a Genova – dove si è trasferito da bambino – che l’artista, dopo aver fatto il facchino, il grafico pubblicitario e il pittore, debutta come cantante da balera, per poi formare una band musicale con gli amici Luigi Tenco e Bruno Lauzi. Quando la gloriosa casa discografica Ricordi, che aveva tenuto a battesimo Bellini e Donizetti, Verdi e Puccini, decise di estendere la propria attività alla musica leggera, scritturò questo cantante dalla strana voce miagolante, oggi riconosciuto come uno dei più grandi rappresentanti della musica leggera italiana degli anni Sessanta e Settanta. Ha scritto e interpretato brani quali «Il cielo in una stanza», «La gatta», «Senza fine», «Sapore di sale», «Una lunga storia d’amore», «Quattro amici»; ha partecipato a numerose edizioni del Festival di Sanremo, ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e singoli di successo, composto musiche per colonne sonore di film e nel 2011 si esibito sul palco del Concerto del Primo Maggio con una originalissima interpretazione di «Va’ Pensiero» accompagnato dall’orchestra La Sinfonietta.
12 Luglio 2021 - Roma - Auditorium Parco della Musica
10 Gennaio 2020 - Milano - Teatro dal Verme
12 Maggio 2019 - Roma - Auditorium Parco della Musica
6 Settembre 2014 - -
Segui le nostre linee guida per vivere al meglio questo evento. Scarica Gratis la nostra guida.
Contatta il nostro centralino per conoscere meglio il tipo di sistemazione prevista per le persone diversamente abili in questa location.
Accedi all'area contatti e compila il modulo per ricevere informazioni.
Contatta il nostro centralino per sapere se sono previsti "sconti gruppi" per l'evento "Gino Paoli - 24 Marzo 2013"
Ingresso gratuito per i bambini fino 3 anni se tenuti in braccio.