Pantaloni a zampa, brillantina e tanta voglia di ballare. Preparatevi, il 24 luglio l’Arena di Verona si trasforma nella più grande pista da ballo mai vista: a tenere il ritmo, le più grandi hit de La febbre del sabato sera. Quarant’anni dopo l’uscita del celebre film con John Travolta e Karen Lynn Gorney, l’Arena di Verona festeggia questo importante anniversario con una festa a cielo aperto in una cornice che profuma di storia, leggenda e tradizione, in perfetta continuità con il film degli anni 70’.Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees comeStayin’ Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno. Se Anthony “Tony” Manero (John Travolta) e Stephanie Mangano (Karen Lynn Gorney) avevano già raccontato l’italianità viste lo loro origini italo-americane, nel musical in scena il 24 luglio si giocherà in casa con un cast interamente made in italy. Il nuovo Tony Manero è Giuseppe Verzicco: a sceglierlo una commissione internazionale composta dai produttori americani di Theatrical Rights e dal team creativo italiano presieduto dal regista Claudio Insegno. Classe 1986, Verzicco è oggi uno dei migliori performer del musical italiano e, con il suo carisma ed il suo grande e poliedrico talento, è pronto a far rivivere quel ruolo che ha portato alla ribalta mondiale un giovanissimo Travolta. Al fianco di Giuseppe Verzicco, l’affascinante Anna Foria nel ruolo della splendida Stephanie Mangano, Arianna Galletti nei panni dell’innocente e sognante Annette, Luca Spadaro è Bobby C, il migliore amico di Tony e parte del gruppo deI Baroni composto da Joey -Simone De Rose, Double J. –David Negletto e Gus interpretato da Francesco Lappano. Sono poi Annamaria Schiattarella e Brian Boccuni ad interpretare l’autorità familiare rispettivamente nei ruoli di Flo e Frank Manero. Le potenti voci di Gianluca Sticotti nel ruolo di DJ Monty e di Giovanna D’Angi nel ruolo di Candy faranno ballare tutti i ballerini del mitico Odyssey 2001 tra cui Alex Botta– Frank Jr., Monica Ruggeri– Pauline, e tutto il corpo di ballo. L’orchestra diretta da Angelo Ractz (tastiera 1) è composta da dieci maestri quali Stefano Damiano alla tastiera 2, Paolo Ballardini alle chitarre, Marco Campagnaalla batteria, Daniele Catalucci al basso, Marcello Ronchi alla tromba, Alessio Zanovelloai Reed, Pietro Spina al trombone, Carmelo Emanuele Patti al violino, Andrea Anzalone al violoncello.
Tutto è pronto per rivivere la leggendaria era della Disco nella New York degli anni Settanta, grazie alle magnifiche coreografie originali di Valeriano Longoni, le celeberrime musiche eseguite grazie alla supervisione musicale di Angelo Racz, un suggestivo e tecnologico impianto scenografico firmato daRoberto e Andrea Comotti arricchito dai sorprendenti video di Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci, i costumi della celebre Graziella Pera, l’emozionante disegno luci di Valerio Tiberied il perfetto disegno audio di Simone Della Scala. La regia è affidata a Claudio Insegno.
Segui le nostre linee guida per vivere al meglio questo evento. Scarica Gratis la nostra guida.
Contatta il nostro centralino per conoscere meglio il tipo di sistemazione prevista per le persone diversamente abili in questa location.
Accedi all'area contatti e compila il modulo per ricevere informazioni.
Contatta il nostro centralino per sapere se sono previsti "sconti gruppi" per l'evento "La febbre del sabato sera - 24 Luglio 2017"
Ingresso gratuito per i bambini fino 3 anni se tenuti in braccio.