24 Aprile 2020 -
Torino
Teatro Colosseo - Info biglietti
22 Aprile 2020 -
Fasano
Teatro Kennedy - Info biglietti
21 Aprile 2020 -
Pescara
Teatro Massimo - Info biglietti
11 Marzo 2020 -
Bologna
Teatro Duse - Info biglietti
29 Novembre 2019 -
Milano
Teatro Dal Verme - Info biglietti
23 Novembre 2019 -
Napoli
Città della Scienza - Sala Newton - Info biglietti
2 Novembre 2019 -
Genova
Teatro della Tosse - Sala Ado Trionfo - Info biglietti
18 Ottobre 2019 -
Bergamo
Teatro Creberg - Info biglietti
5 Ottobre 2019 -
Siena
Teatro dei Rinnovati - Info biglietti
15 Settembre 2019 -
Firenze
Manifattura Tabacchi - Info biglietti
13 Settembre 2019 -
Modena
Piazza Grande - Info biglietti
11 Aprile 2019 -
Roma
Auditorium Parco della Musica - Info biglietti
17 Febbraio 2015 -
Roma
Parco della Musica - Info biglietti
23 Gennaio 2013 -
Roma
Auditorium Conciliazione - Info biglietti
Quattro musicisti, quattro produttori con percorsi diversi ed importanti.
Insieme per condividere un’idea, un progetto di ricerca articolato in capitoli:
fare musica per conferenze scientifiche,
concepire la scienza come poesia.
Dall’incontro di quattro produttori del calibro di Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Max Casacci e Riccardo Sinigallia nasce un progetto innovativo e coinvolgente, un connubio senza precedenti tra musica e scienza. Deproducers è una sorta di collettivo, al quale hanno collaborato agli esordi anche il superproduttore Howie B e lo strabiliante batterista Dodo Nkishi. I Deproducers si ripropongono di musicare dal vivo conferenze scientifiche raccontate in maniera rigorosa ma accessibile.
Planetario, il primo capitolo, risale al 2012 e unisce la musica alle conferenze spaziali dell’astrofisico e direttore del Planetario di Milano Fabio Peri. Il tutto con il corredo delle immagini originali concesse dall’ESA per lo spettacolo.
Botanica, il secondo capitolo, vede la luce nel 2016 e crea una colonna sonora organica e ricca per le incredibili rivelazioni sulla vita segreta delle piante, narrate con rigore da Stefano Mancuso, uno dei massimi neurobiologi viventi.
Entrambi gli spettacoli utilizzano i visual di Marino Capitanio e le scenografie di Peter Bottazzi.
L’idea di Deproducers nasce da Vittorio Cosma, che decide di coinvolgere alcuni dei musicisti che più stima in un progetto che faccia incontrare musica e scienza.
Una mattina, decide di entrare nel Planetario di Milano, dove incontra il direttore Fabio Peri, uno scienziato con un importante retroscena musicale. L’empatia è immediata e il professore viene subito coinvolto nel progetto: è, di fatto, la nascita di Planetario.
L’astrofisico illustra le meraviglie del cosmo e il mistero della sua nascita, le costellazioni e la loro mitologia, il rapporto tra l’Uomo e l’Infinito, il tutto veicolato da un’incredibile capacità di coinvolgere il pubblico con un linguaggio semplice ed accessibile.
Con lui, i quattro produttori stendono un tappeto sonoro dal vivo che trascina l’ascoltatore dritto nel centro della volta celeste, rendendo il concerto un vero e proprio viaggio intergalattico.
A un incontro pubblico organizzato da Aboca, Vittorio Cosma incontra invece Stefano Mancuso nel 2015. Di nuovo, l’immediata empatia porta alla genesi dell’idea di Botanica. Il neurobiologo si occupa della comunicazione che avviene tra le piante, studiandone le modalità secondo criteri rigorosamente scientifici.
Davanti al pubblico, un lato del tutto sconosciuto del mondo vegetale viene svelato nel corso di un incontro divulgativo ma rigoroso, comprensibile a chiunque.
I musicisti, sovrastati dalle proiezioni sincronizzate create da Marino Capitanio, accompagnano il viaggio disegnando mondi sonori pulsanti e coinvolgenti, che potenziano la comunicazione dello scienziato e catturano il pubblico.
Le persone diversamente abili possono usufruire delle agevolazioni sul biglietto per il proprio accompagnatore, in base alle specifiche della location. Accedi all'area dedicata e compila il modulo per avere informazioni o comunicare i tuoi dati per l'accredito.
Il servizio che ti avverte in anteprima dei nuovi eventi in programma. Inserisci la tua email e sarai aggiornato periodicamente su concerti e spettacoli teatrali prodotti da Ventidieci in tutta Italia.
Promozioni e sconti per i gruppi. Scopri come usufruire delle promozioni per i gruppi.